Il Comune toscano è il simbolo di una filosofia virtuosa esportata nel resto d’Italia e all’estero. Basata su compostaggio, riciclaggio, eliminazione degli imballaggi. Siamo andati a conoscere i protagonisti di questa rivoluzione (foto di Alberto Bernasconi)
Punto vendita di vestiti e abiti da sposa riciclati
Non è difficile vedere Rossano Ercolini chino su un fosso lungo la strada a raccogliere quei bicchierini bianchi di un noto tè freddo. Non è per gettarli in un cestino. Li porta al polo tecnologico dei Segromigno in Monte, dove ce ne sono cento accumulati in un angolo. Li “disinnesca”, sono tra i peggiori rifiuti non riciclabili. «Se io non sono per me, chi è per me? E, se io sono solo per me stesso, cosa sono? E se non ora, quando?», diceva il rabbino Hillel nel Talmud.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Attiva l'offerta per accedere a:
1999-2021 GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. - Partita IVA 00906801006