Il Quotidiano Online dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma
Rimani aggiornato con la nostra newsletter settimanale
Il Quotidiano Online dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma
Tesla ha chiuso la Giga Berlin, la fabbrica tedesca dedicata esclusivamente alla produzione di Model Y. Nulla di allarmante, però, la chiusura infatti sarà solamente temporanea, con l’obiettivo, secondo Elon Musk, di aumentare ulteriormente la produzione. Il centro, che era stato inaugurata solamente lo scorso…Leggi tutto
Tesla ha chiuso la Giga Berlin, la fabbrica tedesca dedicata esclusivamente alla produzione di Model Y. Nulla di allarmante, però, la chiusura infatti sarà solamente temporanea, con l’obiettivo, secondo Elon Musk, di aumentare ulteriormente la produzione. Il centro, che era stato inaugurata solamente lo scorso marzo, subirà già modifiche importanti, segno di come il marchio americano, produttore di sole vetture elettriche stia prendendo sempre più piede in Europa e nel mondo.
Elon Musk ha grandi piani per la Giga Berlin, tanto addirittura da volerla già chiudere temporaneamente per ampliare la capacità produttiva. Come sappiamo dalle notizie in arrivo dalla Germania, Tesla ha da poco raggiunto quota 1.000 Model Y a settimana, a quanto pare però per la grande T non è ancora abbastanza. L’obiettivo è quello di aumentare, ulteriormente, la produzione di macchine e, di conseguenza, la vendita.
Nel 2022 si sta puntando sempre più all’innovazione legata al mondo dell’energia e della sostenibilità. Dalla Nuova Zelanda arriva una nuova idea che punta a realizzare il sogno del padre dell’elettricità Nikola Tesla. Una startup locale, Emrod, questo il nome della piccola azienda, sta testando un prototipo per applicare un progetto per l’Elettricità wireless su … Leggi tutto
Stando a quanto riportato dalla Bild, Elon Musk vuole ora chiudere l’impianto tedesco per due settimane con l’intento di ampliarlo. Non è ancora chiara la situazione dei lavoratori della fabbrica, con alcuni che “andranno in vacanza”, mentre altri rimarranno all’interno della stessa fabbrica per aumentare appunto la produzione. C’è da ricordare, inoltre, che all’interno della fabbrica firmata Tesla, attualmente lavorano circa 4500 operai.
Certo questo potrebbe non risolvere tutti i problemi della fabbrica, con Tesla che sta trovando non poche difficoltà con i lavoratori. Molti di questi si sono lamentati dei salari troppo bassi, coinvolgendo anche il sindacato locale IG Metail, Tesla ha così alzato le buste paga del 6% cercando di raffreddare gli animi. Per la società californiana ci vorrà un discreto dispendio di denaro per far partire una terza ondata produttiva sul sito, vedremo cosa succederà nelle prossime settimane – con al Giga Berlin che dovrebbe ripartire a fine luglio 2022.
Concerto Litfiba a Villafranca di Verona il 29 luglio. I Litfiba sono pronti a salire sul palco con una nuova tappa del loro ultimo Tour. “Ultimo Girone” è il tour di addio dalle scene della storica band rock fiorentina. Concerto Litfiba: curiosità e scaletta del live Il concerto dei Litfiba di stasera, 29 luglio 2022, … Leggi tutto
Non usa parole tenere Marco Marsilio, Il Presidente della Regione Abruzzo, per commentare il passaggio di Mara Carfagna e Mariastella Gelmini da Forza Italia ad Azione: “Auguri a due persone – si legge sull’AGI – che fino a ieri erano considerate delle poco di buono, frequentatrici dei salotti e dei festini di Arcore, e oggi … Leggi tutto
La Juventus si prepara ad affrontare il Real Madrid in un’amichevole di lusso negli USA. A pochi giorni dall’inizio della stagione di Serie A, il club bianconero affronterà quindi un’altra big spagnola nella terza e ultima amichevole in terra americana. Dopo la sfida contro il Barcellona, sarà infatti il turno dei Blancos prima del rientro … Leggi tutto
Francesco Gabbani con Volevamo solo essere felici, il suo nuovo album, inaugura il Trento Summer Festival. Il pubblico assisterà come sempre ad un momento di musica indimenticabile in cui la magia di Gabbani ancora una volta si confermerà nell’incontro di riflessione, poesia, profondità e grandi attimi di esplosione ritmata e balli scatenati, perfetti per rappresentare … Leggi tutto
“Alle prossime elezioni politiche non troverete, tra i candidati del M5S, chi ha già svolto due mandati. Non cambia, quindi, la regola che il Movimento si è imposto dalla prima ora come forma di garanzia affinché gli eletti possano dedicarsi al bene del Paese, senza lasciarsi distrarre dai propri destini personali”. Queste le parole del … Leggi tutto
Le elezioni politiche sono state come un fulmine a ciel sereno, la sensazione è che nonostante i proclami e le arringhe nessun partito volesse davvero arrivare a questo punto: con i tempi stretti e la necessita di dover riorganizzare il tutto, anche le strategie, il prima possibile. Nessuno lo voleva, forse. Eccetto Giorgia Meloni. Regina … Leggi tutto
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Il Quotidiano Online dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma
SCF, contratto di Licenza per la Riproduzione e l'Utilizzo di Fonogrammi- Radio Locali, n.276/11 / Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE) , sede di Roma, Agenzia A.L.Roma, Licenza n. 50204/11. Quotidiano telematico. Registrato al n.12/2015 del 21 gennaio 2015 Tribunale di Roma. Direttore Gianluca Fabi.