Reggio Emilia

2022-07-08 21:14:45 By : Ms. Tina Tang

BIBBIANO: CAVANDOLI (COMM. AFFIDI), NO A SLITTAMEMTO PROCESSO, RISCHIO PRESCRIZIONE INACCETTABILE

Domani sera alle 22.30, il circolo Fuori Orario di Taneto gestito dall’associazione B-Side dedica la serata alla comunità LGBTQ+. In collaborazione con Arcigay Gioconda arriva La Divina con Drag Queen Sisters Show, divertente spettacolo di cabaret e trasformismo capitanato da Simona Sventura Drag Queen.

Oltre alle consuete imitazioni e performance Simona è un’ottima presentatrice nonché vocalist e cantante. Un fantastico viaggio animato da costumi che sfiorano il limite del possibile, parrucche eccentriche, tacchi vertiginosi e performance curate in ogni dettaglio. Magici, divertenti ed entusiasmanti.

Ingresso a offerta libera, il cui ricavato andrà a favore dell'apertura della Casa Arcobaleno di Reggio Emilia.

Venerdì 6 maggio alle 22.30, il palco del Fuori Orario torna ad animarsi con la musica dal vivo del cantautore romano Giancane, recentemente balzato agli onori della cronaca per la colonna sonora di “Strappare lungo i bordi” di Zerocalcare.

Giancarlo Barbati, classe 1980, in arte Giancane, è stato chitarrista del gruppo romano Muro del Canto fino al 2018, ma ha contemporaneamente avviato una carriera solista già nel 2010.

Dopo l’Ep di debutto “Carne”, del 2013, ha inciso due album: “Una vita al top” nel 2015, e “Ansia e disagio” nel 2017, che contiene il singolo “Ipocondria”, in duetto con il rapper Rancore.

È stato questo brano a far conoscere Giancane in tutta Italia, ma è stata, come dicevamo, la sua colonna sonora del pluripremiato film d’animazione “Strappare lungo i bordi” del fumettista Zerocalcare a fargli fare un salto di qualità artistica e di popolarità. Musicalmente Giancane è riconducibile alla scuola cantautorale romana, che negli ultimi due decenni ha prodotto parecchi nomi interessanti, ma a tratti ricorda il combat folk di gruppi come Bandabardò e Modena City Ramblers.

I suoi testi sono basati su esperienze personali e di strada, tramite una scrittura moderna, che l’ha fatto inserire nella cosiddetta “nuova grammatica cantautorale” italiana. Il suo singolo più recente “Non dormo più” contiene un featuring di Max Pezzali che canta un breve brano citando la sua canzone “Il grande incubo”. Il video di “Non dormo più” ha diversi ospiti, tra cui il noto Chef Rubio.

Domani alle 21.30 la stand up comedy torna al Fuori Orario di Taneto di Gattatico con Saverio Raimondo e il suo spettacolo “Il Satiro Parlante”

Lo spettacolo, molto popolare su Netflix (che lo distribuisce in 190 paesi) è il nuovo appuntamento con la rassegna Fuori Stand Up, promossa dal circolo Arci B-Side, che precede l’evento finale con Francesco De Carlo il 1 giugno.

Saverio Raimondo è un vigliacco in tempo di guerra, un ipocondriaco durante una pandemia, un borghese alle prese con il disagio economico ed energetico, un maschio bianco eterosessuale ai tempi del politicamente corretto, un intollerante al caldo durante il riscaldamento globale: in poche parole, l'uomo sbagliato al momento sbagliato. Ma nel posto giusto, quando si trova su un palco a fare stand-up comedy!

Con la sua ironia militante, la sua satira feroce e la sua spontanea irriverenza, il Satiro Parlante di Netflix demolisce tutto e tutti, a cominciare da sé stesso. Perché Saverio Raimondo non ha paura di mostrarsi umano, cioè ridicolo.

Saverio Raimondo, classe 1984, ha esordito come autore a 18 anni con Serena Dandini, ha lavorato con tutti i fratelli Guzzanti, e oggi è attivo in tv, radio e live. Nel 2015 ha condotto il DopoFestival di Sanremo in diretta streaming sul sito della Rai. Ha ideato e condotto per cinque stagioni il late night show CCN – Comedy Central News su Comedy Central, per il quale ha vinto il Premio Satira Politica per la Tv Forte Dei Marmi.

Nella stagione 2020/2021 ha condotto Pigiama Rave, late night in smart working su Rai4. Dal 2019 è presenza fissa a Le Parole su Rai3, e saltuariamente a Porta a Porta su Rai1. Al cinema è fra le voci del film Disney e Pixar Luca sia in originale che in italiano, nel film d'animazione DreamWorks Bad Guys, ed è nel cast del film Belli Ciao di Gennaro Nunziante. Collabora spesso con Radio2, dove è stato anche conduttore della celebre trasmissione Caterpillar.

È autore di due libri umoristici: Stiamo Calmi – Come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare l'ansia edito Feltrinelli e Io Esisto – Babbo Natale Vuota il Sacco edito DeA Planeta. Scrive rubriche umoristiche e satiriche per la Repubblica e il Foglio. E’ stato definito sulle pagine di Repubblica “l'unico stand up comedian italiano che sembra vero”, “il comico più bravo in circolazione” da Aldo Grasso del Corriere della Sera, “miglior satiro attualmente in Italia” da Riccardo Bocca su l'Espresso.

Il suo umorismo, ironico e paradossale, e la sua satira, feroce e irriverente, ne fanno il comico più “americano” del panorama italiano. Prevendite attive su eventbrite.it

Sarà un festa salentina in piena regola, non mancherà nulla a cominciare dai Sud Sound System. Venerdì 29 aprile alle 22, sul palco del Fuori Orario sbarca al gran completo il gruppo salentino composto da Terron Fabio, Nandu Popu e Don Rico che per l’occasione sarà accompagnati da Papa Leu (Adriatic Sound), uno degli artisti più apprezzati del reggae salentino.

Sul palco, per fare festa grande, arriveranno anche Puccia degli Après La Classe e Zimba, il mitico tamburellista dell'affascinante terra di Puglia. Insomma per festeggiare anche i 30 anni di musica della band che ha da qualche mese pubblicato il nuovo singolo “Soul jazz”. Il brano riassume tutta l’esperienza musicale del gruppo, <<D’altronde il reggae – spiega Popu – che ha caratterizzato tutta la nostra carriera affonda le radici nel soul giamaicano. Parliamo dell’influenza della musica black, influenza sentita molto nel mediterraneo in quanto terra costruita dall’incontro delle culture più disparate>>.

I Sud Sound System continuano a giocare con i generi per far capire che non deve esserci chiusura tra i diversi generi e stili, perché la musica si nutre di diversità e ci permette di raggiungere i più ampi orizzonti sonori.

Raggamuffin e dancehall reggae che incontrano le sonorità locali, come l'uso del dialetto salentino e le ballate di pizzica e tarantella. I pionieri del raggamuffin italiano sono tornati e ora l’obiettivo è suonare dal vivo ogni sera, perché, dicono con convinzione i Sud Sound System, <<Alla salute ci devono pensare gli scienziati, ma al cuore e alla mente delle persone speriamo di poterci pensare noi con la musica>>.

5^ Giornata della “Poule Promozione” del Campionato Regionale Emilia Romagna di Eccellenza Femminile, Domenica 24 Aprile 2022, sul campo sportivo in erba naturale “Gino Cabassi” di Massenzatico (RE), il Parma batte l’Original Celtic Bhoys 0-9, consolidando la prima posizione in classifica, con 13 punti, uno più del Modena C.F. (12) che oggi ha battuto a domicilio 2-4 le Biancorosse Piacenza che restano ferme a quota 8. Partita da subito senza storia, con le Crociate che, al di là del già pingue punteggio, avrebbero potuto ulteriormente implementarlo nella ripresa con alcune nitide occasioni sono rete non finalizzate. Il vantaggio delle ducali arriva già all’8′ con Lucrezia Baffi: la numero 6, servita da Giorgia Tommasini, va al tiro e colpisce un difensore, la palla le torna tra i piedi e non pedona (0-1). Al 16′ Aurora Remondini salta il portiere in corsa e viene atterrata in area: il Signor Luca Venturelli della Sezione A.I.A. di Modena accorda la massima punizione: sul dischetto va Gaia Iacuzzi che raddoppia (0-2). Al 31′ è Giorgia Tommasini a subire fallo nei 16 metri: il direttore dell’incontro fischia di nuovo il calcio di rigore trasformato da Aurora Remondini (0-3). Al 35′ Giada Maini lancia in profondità Lucrezia Baffi che confeziona l’assist per la doppietta di Gaia Iacuzzi (0-4). Il primo tempo si chiude sullo 0-5 siglato da Giorgia Tommasini al 43′ che risolve una mischia in area. Ad inizio ripresa Mister Ilenia Nicoli opera ben quattro cambi, con l’ingresso di Giulia Fontanesi, Alice Gennari, Lucia Frati e Giulia Soncini rispettivamente per Marta Baccanti, Aurora Remondini, Giulia Scaffardi e Naike Naummi. Passano appena 4′ e il Parma va di nuovo a segno: Gaia Iacuzzi lotta caparbia in area, scarica a Lucrezia Baffi che calcia di prima intenzione: Marianna Vulcano riesce a parare, ma non trattiene, raccoglie Capitan Debora Fragni che non perdona (0-6). All’8′ st Fragni concede il bis (0-7). Al 12′ st ultimo cambio nelle fila gialloblù: esce Gaia Iacuzzi ed entra Francesca Fulgoni. Al 16′ st  cross di Giada Maini, a centro area raccoglie Giorgia Tommasini che va al tiro: anche in questo caso Marianna Vulcano respinge senza trattenere, la palla giunge a Lucrezia Baffi che va in gol (0-8). Al 25′ st Alice Gennari prova a dribblare in area un’avversaria che commette fallo: il Signor Luca Venturelli anche in questo caso non ha dubbi ed assegna il terzo penalty a favore delle Crociate: sul dischetto, spronata da Mister Ilenia Nicoli e dalle compagne, va la stessa numero 18 che realizza (0-9). Dopo la sosta del 1° Maggio la squadra di Mister Ilenia Nicoli giocherà, di nuovo in trasferta, con l’Imolese F.M. Domenica 8 Maggio 2022, per il penultimo match della seconda parte del Campionato.

ORIGINAL CELTIC BHOYS-PARMA 0-9 (5^ GIORNATA DELLA POULE PROMOZIONE DEL CAMPIONATO REGIONALE DI ECCELLENZA FEMMINILE) / IL TABELLINO Marcatrici: 8′ e 16′ st Baffi; 16′ (rig.) e 35′ Iacuzzi; 31′ Remondini (rig.); 43′ Tommasini; 4′ st e 8′ st Fragni; 25′ st Gennari (rig.)

ORIGINAL CELTIC BHOYS – 1. Marianna Vulcano; 2. Jessica Mori, 3. Sophie Rastelli; 4. Nicole Prandi, 5. Greta Gorrieri (9′ st 13. Beatrice Bertani), 6. Evelyn Venturi; 7. Nicole Vioni, 8. Arta Dervishaj (28′ st 14. Lucrezia Pugnaghi), 9. Alessandra Sacchi, 10. Chiara Cavandoli, 11. Gaia Gnisci. Allenatore: Paolo Anastasi

PARMA – 1. Matilde Ravanetti; 2. Naike Naummi (1′ st 13. Giulia Soncini), 3. Francesca Alfieri; 4. Marta Baccanti (V. Cap., 1′ st 15. Giulia Fontanesi), 5. Giulia Scaffardi (1′ st 14. Lucia Frati), 6. Lucrezia Baffi; 7. Giada Maini, 8. Aurora Remondini (1′ st 18. Alice Gennari), 9. Gaia Iacuzzi (12′ st 20. Francesca Fulgoni), 10. Debora Fragni (Cap.), 11. Giorgia Tommasini. Allenatore: Ilenia Nicoli A disposizione: 12. Giorgia Bedini; 16. Zaira Cuciniello, 17. Carlotta Vasirani, 19. Cristina Miani

Arbitro: Sig. Luca Venturelli della Sezione A.I.A. di Modena

Ammoniti: Anastasi (allenatore Original Celtic Bhoys); Gennari

VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOUTUBE DEL PARMA CALCIO 1913 SETTORE FEMMINILE

ISCRIVITI (CLICCA QUI) AL CANALE UFFICIALE YOUTUBE PARMA CALCIO SETTORE FEMMINILE E CLICCA SULLA CAMPANELLINA PER RICEVERE IN TEMPO REALE LE NOTIFICHE DEI VIDEO CARICATI DI TUTTE LE SQUADRE DEL PARMA ROSA 

di Gabriele Majo, Responsabile Ufficio Stampa & Comunicazione del Settore Giovanile e delle Squadre Femminili del Parma Calcio 1913

Un doppio appuntamento questo fine settimana al Fuori Orario di Taneto (RE). Si parte domani venerdì 22 aprile con Little Taver and His Crazy Alligators anche Ape Regina Drag Queen.

L’irrefrenabile Little Taver torna al Fuori Orario con per uno spettacolo senza tempo e una shakerata di vitalità. La sezione ritmica marcatamente rock’n’roll con l’aggiunta di fiati “swing style” conferiscono una verve unica agli arrangiamenti. Questi sono i Crazy Alligators di Little Taver, che confezionano uno show dedicato ai cantanti-urlatori degli anni sessanta, gli irriverenti Celentano, Gaber, Ghigo Agosti, Clem Sacco e Little Tony che, con il loro atteggiamento ispirato ai grandi artisti americani come Elvis Presley, Chuck Berry e Little Richard, hanno prima turbato e poi movimentato la scena musicale italiana.

Con Little Taver, sul palco del locale gestito dal circolo Arci B-side ci saranno anche  il “maggiordomo” Trixy e Ape Regina Drag Queen.

L'ingresso è gratuito e riservato ai soci Arci. Per informazioni è possibile consultare www.facebook.com/FuoriOrariofficial.

Mentre sabato 23 aprile sarà la volta di Vinicio Capossela che torna a Taneto per un concerto speciale. Il Covid ha infatti impedito all’ultimo momento il tradizionale concertone di Natale firmato da Capossela e dopodomani alle ore 21 è giunto finalmente il tempo di recuperare in presenza questo appuntamento unico che lega il cantante e il suo appassionatissimo pubblico.

Sarà un concerto speciale di cui l’autore ha rivelato finora ben poco e creando un’attesa che ha il sapore della magia: “Nel giorno della morte di San Giorgio, Miguel Cervantes e William Shakespeare”, va in scena Vinicio Capossela con “Ballate scritte a macchina (repertorio bibliopedico)”.

I biglietti si possono acquistare al Fuori Orario e online dal portale www.eventbrite.com.

Appuntamento da non perdere venerdì 15 (ore 22, ingresso gratuito) al Fuori Orario di Taneto con il super power live dei Rumba de Bodas, tra le band protagoniste della nuova edizione di Sunèr, progetto che riporta la musica dal vivo sui palchi di 16 live club Arci dell’Emilia-Romagna.

I Rumba de Bodas sono energia allo stato puro. Ska, funk, latin vibes, swing, ogni repertorio è funzionale alla missione di fare smuovere le folle. Solcando ogni tipo di palco, ma non perdendo mai il vizio di fare incursione in strada per sovvertire l’ordine pubblico a suon di gran cassa.

Rachel (voce), Jack (basso), Elio (tromba e chitarra), Ale (batteria), Giamma (sax e clarinetto), Guido (sax) e Mettiu (tastiere) hanno iniziato a suonare nel 2008 spinti dalla voglia di fare musica ma anche vivere avventure. Con questo spirito la carovana comincia, equipaggiata di furgone e tende, le sue peregrinazioni per l’Europa, guadagnandosi la reputazione di band esplosiva che trasforma in festa ogni concerto.

I tour diventano sempre più consistenti, con tappe che toccano gli estremi del continente e partecipazioni a festival importanti in italia e all’estero (Boomtown Fair, Fusion Festival, Edinburgh Jazz Festival, Cous Cous Festival, Irlanda in Festa, Montreux Jazz Festival).

Attraversando cambi di formazione (gli otto diventano sette) e di sound la band sforna “Just Married” (2012) e “Karnaval Fou” (2014) che vanno a ruba nelle piazze e nella balere! Il 2018 è l’anno della terza fatica, esce “Super Power” (Irma Records) e a gennaio di quest’anno vede la luce “Ciao mare” nella versione di Rumba de Bodas, per la label italo tedesca Rubik Media, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica.

<<La versione della band del celebre brano di Casadei – racconta il gruppo bolognese – è un pezzo dedicato alla nostra casa e alle nostre radici, un pezzo che trasporta il pubblico dentro le balere della riviera romagnola e che allo stesso tempo, con l’aggiunta di un pizzico di follia Rumba e un po’ di sapore giamaicano, fa scatenare tutti a ritmo di ska».

La musica live alza il volume e con Sunèr, festival regionale diffuso di musica dal vivo, ritorna on the road nei circoli Arci, dove si riaccendono le luci sui palchi per questo progetto in cui i protagonisti tornano finalmente ad essere i live club e gli artisti. Nove band si esibiranno sui palchi di 16 live club Arci per un concentratissimo e fitto calendario di 24 concerti. Suner è il progetto a cura dell’Associazione Arci Emilia-Romagna, sostenuto da Emilia Romagna Music Commission e dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito della legge 2 sulla musica, ideato, organizzato e sviluppato in Emilia Romagna dalla rete dei circoli Arci, dai comitati provinciali e dal comitato Regionale. SUNER è il progetto di produzione e fruizione di musica contemporanea originale dal vivo.

A seguire, area treni Fuori Orario Story con Dj Mark bee. L’ingresso è gratuito con tessera Arci e Green Pass.

Mercoledì 13 aprile alle 21.30 torna al Fuori Orario la comicità irriverente della stand up comedy, il fenomeno che sta spopolando in televisione e nei club. Il circolo Arci B-Side che gestisce lo storico locale di Taneto annuncia la seconda parte di “Fuori Stand Up” con l’attrice, attivista e autrice Chiara Becchimanzi.

La nuova leva comica femminile italiana, già protagonista di “Battute?” su RAI DUE, di Comedy Central e dello Zelig Lab, porta in scena il suo “Terapia di Gruppo”: un esilarante flusso di coscienza che esplora le idiosincrasie e gli stereotipi a cui purtroppo siamo fin troppo avvezzi, fra ironia al femminile e stand up comedy, ma anche attivismo e impegno sociale. Chiara Becchimanzi, è un unicum nella scena italiana: nei suoi vent’anni di carriera sul palco, è riuscita a coniugare tutte le anime dello spettacolo dal vivo a 360 gradi.

Lo spettacolo mescola sapientemente i numerosi talenti e le professionalità di Chiara, in un gioco con il pubblico che – mimando la classica terapia di gruppo – si affida alla regola del tutto è possibile. Gli spettatori sono infatti sempre coinvolti in prima persona, determinando la direzione che prenderà il discorso. Sarà così più semplice ridere della nostra salute psicologica, un tema carissimo all’artista, proprio in un momento in cui il benessere psicologico è al centro del dibattito pubblico, fra strascichi della pandemia e bonus psicologo.

Così, mentre i più ottimisti intravedono la fine di questa crisi, Chiara Becchimanzi ha trovato un modo per ridere insieme con intelligenza e sarcasmo sulla psicologia umana, attraverso uno spettacolo che improvvisa, gioca con il pubblico e con i luoghi comuni offrendo ogni volta uno spaccato umano profondo. Fuori Stand Up al Fuori Orario prosegue il prossimo 4 maggio con Saverio Raimondo.

Apertura porte ore 20.30, inizio spettacolo ore 21.30.

Ingresso con tessera Arci, per prenotazioni 375 5606552 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"

Your browser does not support iframes.

Consorzio Agrario Parma Leggi tutto

08-07-2022 Comunicati Solidarietà Parma

La prima settimana di luglio g... Leggi tutto

08-07-2022 Comunicati Ambiente Parma

08-07-2022 Comunicati Economia Parma

Il Cluster Tecnologico Naziona... Leggi tutto

07-07-2022 Comunicati Economia Emilia

06 luglio 2022 - "Dimostrare c... Leggi tutto

07-07-2022 Comunicati Economia Emilia

La Provincia di Parma – Serviz... Leggi tutto

06-07-2022 Comunicati Trasporto e Viabilità Parma

L’iniziativa coinvolge i medic... Leggi tutto

06-07-2022 Comunicati Sanità Parma

"Ora subito al lavoro. L’agric... Leggi tutto

06-07-2022 Comunicati Ambiente Parma

Conferenza stampa di presentaz... Leggi tutto

04-07-2022 Comunicati Turismo Emilia

È stata estesa al 31 ag... Leggi tutto

04-07-2022 Comunicati Economia Emilia

Amara serata con pesanti disag... Leggi tutto

04-07-2022 Comunicati Turismo Emilia

Elisabetta Spadini: “L’Ospedal... Leggi tutto

01-07-2022 Comunicati Solidarietà Parma

Oltre 14mila le consegne effet... Leggi tutto

01-07-2022 Comunicati Salute e Benessere Parma

Il presidente Bonvicini: “Finc... Leggi tutto

29-06-2022 Comunicati Ambiente Reggio Emilia

Piacenza, 28 giugno 2022 Cent... Leggi tutto

29-06-2022 Comunicati Economia Piacenza

Consorzio di Bonifica di Piacenza

#agricoltura  #Kuhn #Agro... Leggi tutto

29-06-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia

CAMION RADUNO torna, dop... Leggi tutto

28-06-2022 Comunicati Solidarietà Parma

E’ stata inaugurata nel parche... Leggi tutto

27-06-2022 Comunicati Ambiente Parma

Dall’incontro dei vini della C... Leggi tutto

25-06-2022 Comunicati Agroalimentare Parma

Ravarino (MO), 23 giugno 2022 ... Leggi tutto

24-06-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia

Una sinergia tutta italiana da... Leggi tutto

24-06-2022 Comunicati Ambiente Emilia

Piacenza, 23 giugno 2022 ... Leggi tutto

24-06-2022 Comunicati Ambiente Piacenza

Consorzio di Bonifica di Piacenza

L’assemblea degli Azioni... Leggi tutto

22-06-2022 Comunicati Economia Emilia

#agricoltura  #Kuhn #Agro... Leggi tutto

22-06-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia

Di Gloria Callarelli, 3 luglio... Leggi tutto

03-07-2022 Salute e Benessere

Il Documento di Valutazione Ri... Leggi tutto

21-06-2022 Salute e Benessere

L’Italia offre da sempre ai tu... Leggi tutto

Prende il via domani presso il... Leggi tutto

Federica Buzzi durante un trat... Leggi tutto

10-02-2022 Salute e Benessere

Silvia Zamboni, capogruppo Eur... Leggi tutto

Non c’è pace in questo periodo... Leggi tutto

09-12-2021 Salute e Benessere

Benessere fisico e psicologico... Leggi tutto

01-11-2021 Salute e Benessere

Le crociate sostengono l'Andos... Leggi tutto

16-10-2021 Salute e Benessere

Di Gloria Callarelli, 13 agost... Leggi tutto

13-08-2021 Salute e Benessere

Di Guido Zaccarelli Mirandola ... Leggi tutto

13-08-2021 Salute e Benessere

Poiché considera il virus coro... Leggi tutto

10-08-2021 Salute e Benessere

Il CBD o cannabidiolo è la sos... Leggi tutto

22-07-2021 Salute e Benessere

#AVDReform #salute  #spor... Leggi tutto

28-06-2021 Salute e Benessere

#AVDReform #salute  #spor... Leggi tutto

22-06-2021 Salute e Benessere

L’elaborazione dei dati da par... Leggi tutto

05-05-2021 Salute e Benessere

Una vera e propria Alleanza pe... Leggi tutto

Di autori (*) Parma, 15 marzo ... Leggi tutto

14-03-2021 Salute e Benessere

Di Autori Vari (*) Parma. 13 m... Leggi tutto

14-03-2021 Salute e Benessere

Covid. Gravità sintomi dipende... Leggi tutto

02-03-2021 Salute e Benessere

  Una valutazione import... Leggi tutto

Da nord a sud, da est a ovest ... Leggi tutto

15-01-2021 Salute e Benessere

Un 60enne è morto di rabbia in... Leggi tutto

07-01-2021 Salute e Benessere

Formazione sempre più smart e ... Leggi tutto

Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto

Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto

Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto

PIACENZA - CENTRALISSIMO Appar... Leggi tutto

PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto

PIACENZA - PIOZZANO. In centro... Leggi tutto

PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto

PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto

PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto

PARMA - Attico in Centro Stori... Leggi tutto

PARMA - CASALTONE Rustico indi... Leggi tutto

PARMA - QUADRILOCALE INDIPENDE... Leggi tutto

PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto

in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto

Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto

Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto

Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto

La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto

Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto

Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto

Nel cuore della campagna, escl... Leggi tutto

Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto

Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto

Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto

CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto

L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto

"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"

Your browser does not support iframes.

"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"