Studenti alla Bfm: "Ora sapete quanto lavoro c'è dietro ad un oggetto di plastica"

2022-07-29 18:17:18 By : Ms. Monica Wang

Un gruppo di studenti di terza media ha fatto visita questa mattina, giovedì, alla Bfm di Solbiate OLona, azienda che produce macchinari per la lavorazione della plastica. La fabbrica, che è attiva dal 1975, occupa 40 lavoratori.

La visita è stata organizzata dall’Unione degli Industriali della provincia di Varese e rientra nell’ambito di Pmi Day, l’iniziativa voluta dagli industriali per avvicinare i ragazzi dell’ultimo anno delle medie al mondo del lavoro, in vista della scelta della scuola superiore.

L’obiettivo è anche quello di far capire ai ragazzi quali possono essere gli sbocchi lavorativi dopo le scuole superiori e l’università e come le competenze che impareranno saranno applicate al lavoro.

Anche alla Bfm, infatti, è emersa la carenza di figure professionali tecniche e la difficoltà nel reperirne sul mercato del lavoro: «È un problema diffuso – spiega Maria Colombo – quindi ben vengano iniziative come questa che avvicinano i ragazzi a professioni che, magari, non avevano preso in considerazione».

La visita è partita dal prodotto finale della macchina, i sacchetti di plastica, per risalire la catena fino all’ufficio commerciale che acquisisce il cliente. Grande interesse da parte dei ragazzi nel vedere al lavoro l’ufficio tecnico che progetta in 3D e l’officina dove le macchine vengono assemblate e collaudate.

La Bfm assembla le macchine ma non produce i pezzi necessari che, invece, arrivano dalle aziende specializzate che operano nel raggio di 30-50 km dalla sede solbiatese. Il 90% dei loro macchinari finisce all’estero anche grazie alla stretta collaborazione con la Luigi Bandera di Busto Arsizio, colosso del settore per il quale producono alcune parti di macchinari.

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Accedi o registrati per commentare questo articolo.

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Copyright © 2000 - 2022 VareseNews.it. Tutti i diritti riservati VareseNews è un marchio di Varese web srl P.IVA 02588310124, Via Gianfranco Miglio n.5 - 21045 Gazzada Schianno (VA) Tel. +39.0332.873094 / 873168 Testata registrata presso il Tribunale di Varese n.679 - Direttore responsabile: Marco Giovannelli Impostazioni Cookie - Informativa Cookie - Informativa Privacy

Oppure usa i dati del tuo account:

Non sei registrato? Clicca qui

Hai dimenticato la password? Clicca qui