di Maria Silvia Sacchi11 mar 2022
Dainese passa a Carlyle. La società d’investimento ha, infatti, annunciato questa mattina, 11 marzo, di aver firmato un accordo per l’acquisizione di Dainese Group, la società specializzata nel design e produzione di indumenti tecnici e protezioni per il motociclismo e gli sport dinamici usati da campioni come Valentino Rossi e Sofia Goggia. A cedere le azioni sono il fondo Investcorp e Lino Dainese. Il gruppo è stato valorizzato da Carlyle 630 milioni di euro. Cristiano Silei resterà nel suo ruolo di amministratore delegato della società. Il closing è subordinato all’approvazione delle competenti Autorità Antitrust.
Cresce, dunque, l'attenzione per il mondo dell’abbigliamento per lo sport. Dainese Group «ha progettato e brevettato invenzioni pionieristiche nel mondo della sicurezza e della protezione, tra cui il paraschiena e il primo airbag indossabile per i motociclisti, in collaborazione con i più grandi campioni dello sport mondiale», come ricorda il comunicato diffuso stamani. «Negli anni è cresciuta fino a diventare un leader globale nella progettazione e produzione di abbigliamento tecnico e protettivo per l’industria motociclistica, con un network di 36 negozi diretti e costruendo una community fedele di atleti e appassionati del settore». Come gruppo è nato nel 1972 e ha la sede generale a Vicenza. Ha nel proprio portafoglio anche Agv (nata nel 1917 e acquisita da Dainese nel 2007) specializzato nella progettazione e produzione di caschi da moto che condivide con Dainese una mission radicata sulla sicurezza; e Tcx, uno tra i leader nelle scarpe da motociclismo, rilevato nel 2020. Complessivamente Dainese ha oltre 1.000 dipendenti con una presenza. L’ingresso di Carlyle supporterà l’espansione internazionale di Dainese, in particolare in Cina e negli Stati Uniti, investendo nei canali di distribuzione diretta di Dainese e attraverso operazioni di M&A. L’investimento sarà effettuato da Carlyle Europe Partners V (CEP V), un fondo con una dotazione di 6,4 miliardi di euro che investe in opportunità europee in diversi settori e industrie.
«L’operazione di Dainese — dice la nota — è un ulteriore tassello della strategia globale a lungo termine di Carlyle nel settore consumer, in cui la società ha finora investito oltre 20 miliardi di dollari, focalizzata sulla crescita dei brand attraverso lo sviluppo internazionale, come realizzato per Moncler, Golden Goose, Design Holding e End. «Siamo stati affascinati dalla forte identità del marchio di Dainese, dalla sua lunga storia e leadership in innovazione. Sfruttando la nostra rete globale ed esperienza nello sviluppo di brand consumer, siamo entusiasti di collaborare con l’azienda nel prossimo capitolo del suo percorso di crescita, costruendo sulla sua ampia gamma prodotto consumer-centric e l’impareggiabile eccellenza tecnica», ha detto Massimiliano Caraffa, managing director leading cosumer & retail del Carlyle Europe Partners advisory team. Nell’operazione Carlyle è stata assistita da Bank of America, DVR Capital e Unicredit (M&A), unitamente a Latham & Watkins (Legal).
di Paolo Manazza e Luca Zuccala
Dichiarazione precompilata online dal 23 maggio: le novità
Caldaie a gas, stop alla vendita dal 2029: nuove regole Ue, cosa cambia per le famiglie
Concorrenza, fisco, appalti: riforme a rilento che preoccupano Draghi
Bonus 200 euro , chi lo prenderà? Come calcolare il reddito (non serve l’Isee)
di Paolo Manazza e Luca Zuccala
Autorizzaci a leggere i tuoi dati di navigazione per attività di analisi e profilazione. Così la tua area personale sarà sempre più ricca di contenuti in linea con i tuoi interessi.