I migliori metodi per ottenere colpi di sole naturali

2022-08-26 18:12:38 By : Ms. Tracy Wong

Tinture, decoloranti, calore: siamo tutte colpevoli di stressare i nostri capelli più del dovuto. E, il più delle volte, non ne vale nemmeno la pena. Nelle tinture vengono utilizzate oltre 5000 sostanze chimiche diverse, alcune delle quali risultano essere cancerogene per gli animali. La buona notizia è che puoi ottenere riflessi naturali e colpi di luce con prodotti naturali.

Il tuo browser non può visualizzare questo video

Sebbene la decolorazione sia il metodo più semplice e sicuro per creare un effetto schiarente molto visibile, spesso ha un prezzo da pagare. Infatti, oltre a rimuovere le molecole di pigmento delle ciocche, la decolorazione elimina anche gli acidi grassi naturali presenti sul fusto del capello, portando all'indebolimento e alla fragilità dei capelli e, in casi estremi, persino alla loro perdita. Per questo motivo è sempre meglio che decolorazione, ma anche meches e balayage, siano applicati da un colorista esperto. Imparare a schiarire la chioma in modo naturale è comprensibilmente un'alternativa allettante. Ma la schiaritura naturale è più efficace se i capelli sono chiari e di consistenza fine. Quindi, prima di tentare di schiarire la tua chioma a casa, valuta quale risultato potrai ottenere. Se hai i capelli biondi, diventerai più bionda. Se sei castana chiara, potresti ritrovarti con un po' di biondo scuro che traspare, e le ciocche rosse si trasformeranno potenzialmente in bionde fragola. Se hai i capelli castani ma molto scuri o neri, invece, uno schiarente fai-da-te come il succo di limone non ha alcuna efficacia. Anche se alcuni blog di bellezza cercheranno di convincerti che si tratta di un'opzione valida, in generale otterrai risultati migliori, e molto più visibili, rivolgendoti a un parrucchiere. Per chi ha i capelli chiari, il succo di questo agrume è in grado di schiarire i capelli di qualche tonalità, ma è comunque necessario prestare attenzione quando si cambia il colore naturalmente. Non solo non è piacevole se finisce negli occhi, ma il fatto che qualcosa sia "naturale" non significa che non possa causare danni. Tutto ciò che altera la struttura cheratinica dei capelli è potenzialmente dannoso. Il danno non sarà della stessa entità di una vera e propria decolorazione, ma assicurati di usare uno shampoo e un balsamo naturali dopo aver provato questi metodi.

Il succo di questo agrume dona alla chioma dei bei colpi di luce, ma può anche essere pericoloso. È così acido che li potrebbe bruciare. Mescolalo con il balsamo o anche con l'olio di cocco, così riuscirai a ottenere quegli importanti benefici idratanti e riparatori. Per provarlo, spremi il succo di uno o due limoni freschi in un flacone spray. Aggiungi un po' d'acqua per diluire l'acidità del succo e mescola il balsamo o l'olio di cocco per idratare i capelli. A questo punto, spruzza il prodotto su tutta la testa o sulle parti specifiche che vuoi rendere più chiare. Poi, se è estate, esci a prendere il sole per circa 30-45 minuti prima di risciacquare, ma non dimenticate la protezione solare. Bonus aggiuntivo: questa combinazione aiuta anche a ridurre l'olio e la forfora!

La vitamina C è una sostanza efficace per rendere i capelli più chiari, grazie al suo acido citrico. Ti consigliamo di provare i lavaggi alla vitamina C, un metodo davvero facile: basta sminuzzare un po' di vitamina C, aggiungerla a un flacone spray e spruzzarla. In questo modo illumina e rimuove gli accumuli di minerali. Puoi anche saltare la fase di macinazione se ti procuri la vitamina C già in forma di polvere; aggiungi la polvere in più alla tua bottiglia d'acqua per un supporto naturale al sistema immunitario.

Non solo una dose di aceto di sidro di mele aiuta a schiarire delicatamente, ma scioglie anche gli accumuli di olio e residui nei capelli e sul cuoio capelluto, favorendone la crescita. Inoltre, l'aceto di sidro di mele aiuta a districare i capelli e a renderli più morbidi: un prodotto vincente per la cura della tua chioma. Mescola una parte di aceto di sidro di mele e sei parti di acqua per eliminare gli accumuli (ad esempio di cloro). È una tecnica delicata per rendere più chiare le ciocche, ma potrebbe essere necessario farlo più volte per ottenere risultati. Poiché l'aceto di sidro di mele è molto più delicato rispetto, ad esempio, al succo di limone che reagisce ai raggi diretti del sole, è possibile farlo anche due volte alla settimana senza rischiare di seccare o danneggiare i capelli. Basta applicare la miscela su tutti i capelli, dalla base alle punte, lasciarla agire per 15-30 minuti e risciacquarla accuratamente sotto la doccia.

Da sola, la normale acqua ossigenata che si trova in farmacia non schiarisce i capelli perché si asciuga prima che possa avvenire la reazione chimica. Combinando il perossido di idrogeno con il bicarbonato di sodio, invece, si crea una pasta che può essere applicata sui capelli facendo una vera magia, schiarendoli di un tono o due. Quando provi questo metodo, però, devi prestare una certa cautela. Nonostante la popolarità di questa tecnica di schiarimento dei capelli, sia il bicarbonato di sodio che il perossido di idrogeno sono sostanze chimiche piuttosto dure che possono danneggiare la cuticola e irritare il cuoio capelluto se applichi troppa pasta sulla base e la tieni in posa troppo a lungo. Per provare questo metodo e ridurre il rischio di danni, combina una tazza di bicarbonato di sodio con non più di tre cucchiai di perossido di idrogeno. Mescola il tutto e applica la pasta, lasciando riposare la maschera 30 minuti per i capelli più chiari e 45 minuti per quelli più scuri. Come ulteriore precauzione, puoi proteggere l'attaccatura dei capelli con vaselina e applicare una maschera idratante subito dopo la tinta.

Ecco una soluzione dolce e profumata per rendere i capelli più chiari naturalmente. Quando mescoli miele e cannella, succede qualcosa di magico. Il miele combinato con la cannella attiva le tracce di perossido di idrogeno presenti nel miele. La combinazione con la glucosio ossidasi del miele produce una reazione chimica che fa cambiare il colore dei capelli di una o due tonalità più chiare se hai i capelli castano chiaro. Crea una maschera unendo due cucchiai di miele (meglio se grezzo), un cucchiaio di cannella e un cucchiaio di olio d'oliva per una maggiore idratazione. Mescola il tutto e aggiungi un po' di balsamo se è troppo denso. Poi, lascia riposare il composto per mezz'ora, così che la cannella e il miele si mescolino e il perossido di idrogeno abbia il tempo di attivarsi. Applica la miscela sui capelli, fissali in uno chignon e copriti con una cuffia da doccia. Lascia agire per almeno quattro ore. Meglio ancora se la lasci in posa tutta la notte, ma ricorda di mettere un asciugamano sul cuscino per non macchiarlo.

La camomilla aiuta a ravvivare la lucentezza dei capelli aggiungendo riflessi naturali. Il merito è della quercetina, un flavonoide, ovvero ciò che conferisce alle piante la loro pigmentazione, presente nella camomilla. La quercetina è nota per inibire la tirosinasi, un enzima che aiuta a controllare la produzione di melanina nei capelli, e questo rende la camomilla un efficace schiarente fai da te. Se usata con il miele, o anche da sola, la camomilla migliora leggermente il tono generale dei capelli. Se invece quello che ti interessa sono i riflessi naturali, allora è meglio provare una soluzione home-made da applicare su parti più mirate dei capelli, come la combinazione di succo di limone e balsamo. Per creare un effetto schiarente con la camomilla, basta mettere in infusione alcune bustine di tè. Lasciale in infusione per un po', in modo che il the sia molto forte e si raffreddi nel frattempo. Quindi, metti il tè in un flacone spray, aggiungendo un cucchiaino o due di miele, se lo desideri. Spruzzalo e lascia i capelli in ammollo per 30 minuti o al massimo un'ora prima di risciacquarli.

Lo sappiamo, lo sappiamo: sei qui perché vuoi sapere come decolorare i capelli senza usare una colorazione chimica e aggressiva. E, come dimostrato sopra, ci sono molte opzioni naturali e fai-da-te tra cui scegliere per ottenere un look leggermente più chiaro. A volte, però, il colore o lo stile specifico che vuoi ottenere ha bisogno della decolorazione. E ogni tanto te la puoi concedere: decolorare i capelli non è necessariamente sinonimo di danneggiarli, a patto che si adottino alcune misure per prendersi cura della loro salute. Un colorista esperto ti aiuterà a seguire questi passaggi e ad applicare il decolorante usando la tecnica meno dannosa possibile. Se invece decidi di decolorare i tuoi capelli a casa, assicurati di fare le dovute ricerche in anticipo. In particolare, dovrai trovare i migliori prodotti pre e post decolorazione, come le maschere idratanti, per proteggere le ciocche e preservare il nuovo colore In ultimo, stai attenta all'idratazione della capigliatura, e questo vale sia che tu stia schiarendo con rimedi fai-da-te a casa che in salone.